La Val del Lago
La valle del lago è un mondo a sé, le montagne che la circondano sembrano voler custodire gelosamente il tesoro che contiene, lo specchio d’acqua più grande della regione, che seppur piccolo offre diversi paesaggi che repentinamente sfumano lasciando spazio ad altri, con una significativa biodiversità, di flora e fauna che lo caratterizzano.
Nelle immediate vicinanze del Trilago, oltre a verdissimi prati curati, si trova un piccolo porticciolo per barche prive di motore, e poco più in la, degli stagni ecologici ed il canneto dove molte specie di simpatici animali e volatili, amano rifugiarsi. Proseguendo il percorso intorno al lago si trova il parco giochi, un parco botanico e l’ecomuseo della val del lago (www.ecomuseovaldellago.it).
Da qui è possibile salire al monte Festa, per godere di una vista panoramica sulla vallata e visitare il forte, affascinante sito bellico della Grande Guerra. Nella parte a nord del bacino vi sono un sentiero naturalistico e la strada del sale con ponte romano, e l’antica Pieve di Santo Stefano. Rientrando in Hotel il tragitto vi condurrà alla scuola di vela (www.nautilago.it) e alla spiaggia del lago in prossimità dei campeggi.
L’abitato di Alesso si trova a sud-ovest, può essere raggiunto a piedi in pochi minuti, nella piazzetta del paesino troverete tutte le attività commerciali ed i servizi utili per i turisti. Segnaliamo i torrenti Palâr (da Alesso) e Leale (da Avasinis) che grazie alle loro acque limpide sono frequentati anche dai residenti. Sempre dalla frazione Avasinis è possibile salire fino ai 1500 mt. del Monte Corno (Cuàr in lingua friulana) sul cui altopiano si pratica l’alpeggio ed è possibile ammirare i grifoni in volo.
CONTATTI
Hotel TRILAGO ***S S.a.s. di Paolo Polo & C.
Via Interneppo, 2 33010 Trasaghis UD – Italia
Tel. +39 0432 979486
Email info@trilago.it
DOVE TROVARCI
IL METEO – TRASAGHIS
